SPASULATI
| ![]() Genere : Pop Titolo del CD : La vida Prodotto da : MK records Mail : zallaruni@hotmail.it Web : www.spasulatiband.com ![]() (A.L. Marzo 2012)
|
|
![]()
| ![]() In questo ambiente i ragazzi crescono e arrivano lontano, dove non avrebbero potuto immaginare: nel 2001 a Milano, in Piazza Duomo, aprono il concerto di Manu Chao e conquistano in dieci secondi 100.000 persone, come ricorda Marco Mathieu nel suo splendido libro In viaggio con Manu Chao; suonano sullo stesso palco di Linton Kwesi Johnson; partecipano per due edizioni al Rototom Reggae Sun Splash; partecipano ad Arezzo Wave e ci tornano da ospiti; suonano a Tavagnasco Rock; e poi anche in Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Svezia, Svizzera, e, naturalmente, in Albania; in Italia collezionano più di cento date in meno di tre anni; si occupano di loro Il Mucchio, il manifesto, Musica!; Rai Educational gli dedica un bel documentario, e inoltre di recente è uscito un film documentario di Salvo Cuccia “Rock Arbereshe” che ha fatto il giro di numerosi festival cinedocumentari. La musica della Spasulati Band è un bellissimo esempio di contaminazione a 360°: dal reggae allo ska, passando al dub, per approdare ad una esplosiva interpretazione della patchanka ballkanica, non dimenticando le origini. L’impatto della Spasulati dal vivo è indimenticabile: l’energia della Band è assolutamente irresistibile, come ben sanno tutte le persone che sono state ad un loro concerto. La Band ha all’attivo tre dischi ufficiali: il primo “Spasulati band” 2003 SanaRecords/Audioglobe, 2004 ristampa “Spasulati band” Storie di note/Suoni Music, il secondo “Pirati nei MHz” 2006 UPR/edel che all’uscita ha stupefatto sia il pubblico che i giornalisti di settore per l’unicità della proposta , vero mix di rock,reggae,dub,ethno-ska,ballkan in lingua arbereshe e per la sua splendida realizzazione, un videoclip “Bòtë e Shurë” (terra e sabbia) videoclip tratto dall’album “Pirati nei MHZ”. Il terzo “Kilometrando” 2009 MKrecords/Venus, con la partecipazione di Tonino Carotone, una version dub di Madaski (AFRICA UNITE) il quale ha mixato l’intero lavoro, e dal terzo disco e tratto il videoclip “La Karta”. Con l’album KILOMETRANDO al MEI 2009 Amnesty International assegna il “Premio Menzione Speciale Amnesty”, il cui album promuove l’uguaglianza e il rispetto dei diritti umani nel mondo, temi molto cari ad Amnesty.
|
![]()
|
|