MODENA CITY RAMBLERS
| ![]() Genere : Pop Titolo del CD : Sul tetto del mondo Prodotto da : Mescal / Universal Mail : posta@ramblers.it Web : www.ramblers.it ![]() (A.L. 20 Marzo 2011)
|
|
![]()
| ![]() Nel 1996 arriva nei negozi un secondo album, LA GRANDE FAMIGLIA (Black Out/ Mercury). Il suono comincia a cambiare, e il folk (fin dall'inizio suonato con attitudine punk) a indurirsi, contaminandosi col rock. E’ dell’estate di quell’anno l’apprezzato tour fatto in compagnia del folletto Paolo Rossi, in un inedito connubio tra musica, satira e comicità resistente. Nel 1997 esce il terzo album, TERRA E LIBERTA’ (Black Out/ Mercury), fortemente influenzato dai viaggi nel continente latino-americano e dalla lettura dei suoi scrittori, alcuni dei quali diventano interlocutori e amici del gruppo (Luis Sepúlveda, Daniel Chavarria, Paco Ignacio Taibo II). Il combat folk si arricchisce di suggestioni letterarie e suoni più elettrici, allarga gli orizzonti senza perdere la sua identità, diventa patchanka celtica. Per la produzione artistica del disco la band chiama il noto produttore inglese Peter Walsh, già collaboratore, tra gli altri, di Simple Minds e Peter Gabriel. Le sessions di registrazione si protraggono per il mese di giugno e l’inizio di luglio, quindi un breve tour estivo si frappone alla chiusura delle stesse ed ai mixaggi, che avvengono tra la fine di agosto e la metà del mese di settembre. Tutto il lavoro viene realizzato presso l’ormai classica “casa” dello studio Esagono di Rubiera (RE). Tra gli ospiti di rilievo che partecipano alle registrazioni, Luca “Rude” Lombardo, rapper bolognese trapiantato a Barcellona, già collaboratore di Manu Chao, Fermin Muguruza e La Kinky Beat, la brass band macedone Original Kocani Orkestar e il famoso musicista irlandese Terry Woods, membro dei Pogues nonché tra i principali esponenti del folk irlandese dagli anni ’70 ad oggi. Non appena terminate le sessions del nuovo disco, la band rimane in studio, proprio con Terry Woods, per iniziare le registrazioni di un futuro lavoro “internazionale”. Coprodotto dal musicista irlandese, il progetto - che per ora ha come titolo “TUNES FROM THE BUNKER” – prevede riletture di classici del repertorio MCR, alcuni dei quali trasposti in inglese, altri in parte “convertiti” allo spagnolo, più la registrazione di alcune nuove canzoni che andranno a comporre un disco pensato e proposto per il mercato straniero. Le sessions di registrazione si prolungano per due settimane e vedranno poi un’ulteriore puntata nel gennaio del prossimo anno. “DOPO IL LUNGO INVERNO” (Mescal), è pubblicato nel novembre 2006 e dalla fine dello stesso mese il gruppo parte con il nuovo tour di supporto al disco. (Estratto della biografia tratto dal sito ufficiale della band)
|
![]()
| ![]() Genere : Pop Titolo del CD : Onda libera Prodotto da : Mescal / Sony Mail : posta@ramblers.it Web : www.ramblers.it ![]() (A.L. 03 Maggio 2009)
| ![]() Genere: Pop Rock Titolo del CD: Dopo il lungo inverno Prodotto da: Mesxcal - Universal Mail: posta@ramblers.it Web: www.rambles.it ![]() Il nostro nuovo cd intitolato "Dopo il lungo inverno" è in vendita dal 3 Novembre 2006! Sedici brani inediti, alcuni ospiti prestigiosi, da Terry Woods, membro dei Pogues, alla Original Kocani Orkestar. Produzione artistica di Peter Walsh. Disponibile nei negozi in quattro diverse varianti di copertina e in limited edition presso il sito della Mescal e il nostro banchetto del merchandising ai concerti. (N.S. 18 Dic 2006)
|
|