LE BALENTES
| ![]() Genere: Pop folk Titolo del CD: Bambolina Prodotto da: Raitrade Mail: ferri@raitrade.it Web: www.lebalentes.it ![]() IL primo singolo scelto per promuovere l'album (Cantano) è un brano dal sapore fresco ed estivo , quasi interamente cantato in dialetto Sardo, dal titolo "Bambolina" l'unico che ho potuto ascoltare e devo dire con piacere le "3 ragazze" se la cavano veramente bene e se il resto dell'album e cosi il successo è sicuro (A.L. 07/09/04)
|
| ![]() Stefania Liori Lulli Lostia Elena Nulchis ![]() Nel 2004 Elena Nulchis ha deciso di lasciare il gruppo. Tutto si è svolto comunque in amicizia ed in modo assolutamente tranquillo e sereno. I motivi di questa scelta sono diversi e comunque personali Il progetto Balentes va comunque avanti con la stessa identica idea musicale. La nuova ragazza si chiama Elisabetta Delogu. Il repertorio è costituito sia da brani della tradizione sarda rielaborati che richiamano il caratteristico stile dei tenores, sia da pezzi originali che, nonostante rimangano fortemente ancorati alle sonorità sarde, si ispirano a vari generi musicali. Le Balentes cantano sia a cappella, con il semplice ausilio di piccole percussioni, sia accompagnate da un gruppo costituito generalmente da tre musicisti: Augusto Pirodda (pianoforte), Daniele Russo (batteria e percussioni), Paolo Cocco (basso). (Biografia e foto tratte dal sito ufficiale)
|
![]()
|
|