GIOVANNI IMPARATO
| ![]() Genere: Latino Folk Titolo del CD: Giovanni Imparato Prodotto da: Hullabaloo - Venus Mail: info@giovannimparato.com Web: www.giovannimparato.com ![]() (A.L. 23/05/05)
|
|
![]() ![]() In Italia ha collaborato con: RENZO ARBORE e l'Orchestra Italiana, MINA, RICCARDO COCCIANTE, ORNELLA VANONI, GIGI PROIETTI, JAMES SENESE, LUCA BARBAROSSA, RENATO ZERO, ANDREA BOCELLI, GIANNI MORANDI, MIETTA, SAMUELE BERSANI, NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE, EUGENIO BENNATO, CARLO D'ANGIO', MIA MARTINI, MANGO, LORETTA GOGGI, GIORGIA, TOSCA, PAOLA TURCI, MASSIMO RANIERI, ZENIMA, GIGLIOLA CINQUETTI, GIANLUIGI DI FRANCO, TONY ESPOSITO, TULLIO DE PISCOPO, ROSSANA CASALE, GEGE' TELESFORO, MIMMO LOCASCIULLI, PEPPINO DI CAPRI, PIPPO CARUSO, FRED BONGUSTO, EDUARDO DE CRESCENZO, ENZO GRAGNANIELLO, GINO PAOLI, FRANCESCO DE GREGORI, ALESSANDRO MARA, (per una produzione di EROS RAMAZZOTTI), MIKE FRANCIS, ALEX BARONI, LUCIO DALLA, EROS RAMAZZOTTI, NINO D'ANGELO, CRISTIANO DE ANDRE', MYSTIC DIVERSIONS, LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE. All'estero ha collaborato con: RICHIE HAVEN, PACO DE LUCIA, RAY CHARLES, CHICO BUARQUE, GEORGE GARZONE, FORREST BUTCHELL. Ha sempre abbinato spontaneamente l'apprendimento tecnico-musicale con la propria ricerca esistenziale, infatti è affascinato dall'uso rituale del tamburo e dal concetto sciamanico e maieutico della musica. In questo ambito ha collaborato con Arnold Kayserling e Ferro Ledvinka.Da alcuni anni fa parte di un programma evolutivo, un lavoro di ricerca spirituale dal punto di vista sciamanico nel quale la musica occupa un ruolo fondamentale, su: 1) i sette chakra; 2) ricerca degli animali totem (sapienza amerindiana); attualmente sulla ruota di medicina (sapienza amerindiana). Giovanni Imparato ha inoltre alimentato il proprio aspetto intuitivo ed apprendimento esoterico inerente alla musica, formulando tre tipi di tracciato esperienzale: SIMULAZIONI DI RITUALI E' una tecnica il cui obiettivo è quello di fornire lo sviluppo della capacità abbandonica attraverso l'evocatività della musica e l'uso di linguaggi primitivi ed ancestrali quali percussioni, il canto e la danza. Attraverso le simulazioni di rituali, appunto, i partecipanti saranno guidati lungo un percorso di ispirazione tribale, dove l'esclusivo uso di questi linguaggi essenziali, non ordinari, propri dell'emisfero cerebrale destro, favorirà la neutralizzazione dell'iper controllo e della conseguente azione inibente dell'emisfero sinistro, permettendo di scoprire l'aspetto unificatorio del proprio centro e la sua capacità riequilibrante Il lavoro si svolge esclusivamente in gruppo. CENTRALITA' Partendo dalla originaria funzione guaritrice ella musica, nata come veicolo spirituale, mezzo riequilibrante delle energie sottili e strumento posseduto da tutti indistintamente, la centralità è un invito a ricercare e focalizzare il centro della essenza artistica innata in ognuno di noi (che si tratti di musica, canto, danza o altro), per riconoscere e coltivare il proprio mezzo espressivo imparando ad assecondare la nostra inclinazione artistica attraverso un percorso guidato dal maieuta e scandito dall'improvvisazione. L'obiettivo è riconoscere di essere un canale tra ciclo e terra, una piccola ma potente antenna inserita nell'infinita rete delle connessioni umane. Attraverso questa graduale presa di coscienza si imparerà a permettere alla musica di agire e vibrare attraverso di noi come un diapason, sintonizzandoci esclusivamente con la capacità di essere, di non pensare, per far fluire incondizionatamente e semplicemente l'energia. La centralità è un tipo di lavoro che si svolge preferibilmente ad incontri individuali. TAMBURI RITUALI Il panorama generico afrocubano offre una ricchissima varietà di ritmi e strumenti atti a scandire e a dare una precisa identità alle molteplici situazioni ed avvenimenti etnoculturali. Questa tradizione ormai millenaria, è talmente articolata da essere un vero e proprio linguaggio adatto a descrivere qualsiasi evento evocando, quindi, anche le diverse atmosfere ad essi collegate; così un ritmo do carnevale è strutturato per evocare energie e forze terrene, mentre un ritmo di preghiera evocherà forze celesti. All'interno di un cammino esoterico e spirituale viene chiaramente preferito l'insegnamento dei tamburi in virtù della loro specifica funzione e della loro capacità di servire da tramite con le energie sottili. L'apprendimento di ognuno di questi ritmi chiamati toque gravita intorno alle conoscenze delle etnie e dei culti afrocubani quali Yoruba, Bantù, Ararà, Abakuà. YORUBA: etnia della Nigeria sud-occidemtale di culto Lucumì, comprendente i seguenti toque: BANTU': etnie del Congo, Mayombe, Kimbisa, suddivise nelle seguenti pratiche e culti animisti: Palo - Makuta - Yuka - Garabate - Trillado ARARA': culto elitario dell'etnia del Benin con i seguenti toque: Afrekète e Masa - Ebioso - Tinosa ABAKUA': culto segreto (di tipo massonico) chiamato anche Nànigo o Carabalì, in origine esclusivamente maschile, della regione Calabar. Giunto a noi attraverso la tradizione di Matanzas e de La Habana con toque suonati in maniera differente a seconda delle città: Efò - Efì Biografia tratta dal sito ufficiale dell'artista
|
![]()
| ![]() Genere: Latino Folk Titolo del CD: Giovanni Imparato Prodotto da: Hullabaloo - Venus Mail: info@giovannimparato.com Web: www.giovannimparato.com ![]() Un napoletano con la musica latino cubana nel sangue senza dimenticare le sue origini, trasferite interamente in questo album con grande passione e professionalità, musiche coinvolgenti, pieni di ritmo caraibioco. Ottimo (A.L. 23/11/04)
|
|